![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEji4VlfBycvyd0heWGsBEInH0SPh49z8HRnW1N-HcDUJQOQJf39rJILP8OsUUTfyDmYO0n-brRvVGjqF2hkusDmPX95ORFZVn8_Day0mhgT-q6NayVs8PY1Juwe00rRtbqQVUCwh6WVKuuI/s320/fattori.jpg)
Eccoli in elenco:
25 maggio: Daverio, dalle 18, presso il Teatro Montevergini, cercherà, tra i palermitani che si presenteranno, il sosia di Garibaldi che lo accompagnerà nelle 3 giorni 27-30 maggio nel corso delle varie manifestazioni;
27 maggio: inaugurazione della mostra Garibaldi, Mito e realtà;
29-30 maggio: rievocazione della battaglia di Palermo, avvenuta il 27 maggio 1860. Un corteo in uniforme partirà la mattina del sabato da Piazza Politeama, si ritroverà nel pomeriggio presso il Ponte Ammiraglio e la sera alle 21 ci sarà un successivo incontro per il teatro della rievocazione; la domenica, alle 11, ci sarà la firma dell'armistizio sul palco del Foro Italico.
Ci sarete anche voi?
Sembra molto interessante, e poi Daverio è anche il mio mito, spero di riuscire ad andarci.
RispondiEliminaè sempre bello leggerti.