![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3j_sBsaBvL7mokD1FEeEYMefcQAW5AxUHqJvtOGcaXBrNZnkkwGhCiAK-Lql1BrxzeWavwS0s9kXVdwW_przs8JUIYrbq7ZGq7K6iFI0ltN06r9Hp7xa86UmwKBh5o3T4cWI7d9aWR1M4/s320/Happy+hours.jpg)
Dopo Waterfront ospitata da Nuvole nel 2006, quest'ultima esposizione si compone di ventitre disegni su carta e su multistrato in bianco e nero, ciascuno dei quali racconta una storia di cronaca come la strage di via d'Amelio, l'attacco alle torri gemelle, lo sbarco dei clandestini, persino il delitto di Cogne.
Miccichè è un'artista che guarda alla vita, ci si specchia e riflettendosi e riflettendoci esprime, alla fine, con forza, quello che è il suo sentire, che è anche un comune sentire.
Titolo: Happy Hours
Da: 8 aprile 2010, ore 19 a: 21 maggio
Orari: mer-sab 16-20( solo su appuntamento ma, per visite in altri giorni e altri orari prenotare ai numeri 091 323718 e 3296319339)
Dove: Associazione Nuvole
Palazzo Patricolo
via Matteo Bonello 21(alle spalle della cattedrale)
Ulteriori Informazioni: http://www.associazionenuvole.it/
nvuole@associazionenuvole.it
o chiamare i numeri 091/323718-091/6319339
Nessun commento:
Posta un commento