Prende il
via domani sera, 10 agosto, e si concluderà in tarda serata, il 12 settembre
2013, la rassegna estiva “Dieci notti al
museo”, nel corso della quale, a partire dalle 19 e – eccezionalmente – fino alle
24, non solo alcuni musei palermitani saranno visitabili gratuitamente ma
ospiteranno anche dei piccoli concerti e piccole manifestazioni culturali senza
pagare il biglietto: questa è la “cultura” che apprezzo, accessibile a 360° e
senza l’obbligo di pagamento di biglietto d’ingresso, finalizzato molto spesso
a vedere senza poter fotografare o a sentire senza dissanguare il portafoglio.
Di seguito
uno schematico calendario degli eventi previsti, in modo da aiutarvi a
ricordare meglio…e chissà, magari ci incontreremo…
Giorno
|
Orari
di apertura
|
Luogo
|
Orario
e tipologia del concerto
|
Sabato 10 agosto
|
19-24
(ultimo ingresso h 23)
|
Gipsoteca di Palazzo Ziino
|
Alle 21, concerto del Blue Note Sax
Quartet, in collaborazione con il conservatorio V. Bellini
|
Mercoledì 14 agosto
|
19-24
|
GAM
|
Alle 21, Antonella Purpura commenta il
dipinto “La Traviata” di Antonio Perdichizzi;
alle 21,30, Aria’s concert, concerto
di arie verdiane per piano, con baritono, soprano e mezzosoprano
|
Venerdì 23 agosto
|
Museo Pitrè
|
Alle 21, concerto “L’albero del canto.
Diario delle tradizioni di famiglia, omaggio al Maestro Giovanni Varvaro”
della compagnia Ditirammu
|
|
Sabato 24 agosto
|
19-24
|
GAM
|
Alle 20, commento del dipinto “Mattino
d’estate” di Aleardo Terzi da parte di Alessandra Tiddia;
alle 21,30, concerto del quartetto
d’archi della Mediterranea Chamber Orchestra
|
Venerdì 30 agosto
|
Museo Pitrè
|
Alle 21, Cunto di Mimmo Cuticchio
|
|
Martedì 3 settembre
|
Museo Pitrè
|
Alle 21, “Ricordando Santa Rosalia”,
racconto di Gaetano Basile
|
|
Giovedì 5 settembre
|
ZAC, dentro i Cantieri Culturali della
Zisa
|
Alle 21, 30, performance artistica di
Andrea Cusumano, che attualmente espone “Azisa”
|
|
Venerdì 6 settembre
|
19-24
|
GAM
|
Alle 21, visita d’artista di Loredano
Longo;
alle 21,30, concerto del quartetto d’archi
della Mediterranea Chamber Orchestra
|
Martedì 10 settembre
|
19-24
|
GAM
|
Alle 21, visita guidata di Fernando
Mazzocca alla mostra
“Il Museo tra storia e costume. Opere
dai depositi”, attualmente in corso;
alle 21,30, concerto del quartetto
d’archi della Mediterranea Chamber Orchestra
|
Giovedì 12 settembre
|
ZAC
|
ore 21.00 performance musicale di
Gianni Gebbia " Azioni sonore";
a seguire visita guidata da Paola
Nicita alla mostra “Azisa”
|
Buon
divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento